
L'origine della serie risale al 2003: inizialmente
Per il provino di Michael Scofield si sono presentati oltre 200 attori. Wentworth Miller è stato uno degli ultimi ad essere esaminato e Paul Scheuring ha definito la sua scritturazione un'autentica manna dal cielo.
Il personaggio di Veronica Donovan doveva essere interpretato da una donna di colore ma non riuscendo a trovare un'attrice adatta, il ruolo è andato poi a Robin Tunney.
Gran parte delle riprese avvengono nella ex-prigione di Stato 'Joliet Prison', chiusa da alcuni anni. La cella di Lincoln è quella dove era detenuto il serial-killer John Wayne Gacy. Alcune persone della troupe e del cast affermano di percepire la sua presenza all'interno di essa.
Le riprese in esterno avvengono a Chicago (dove è ambientata la serie), ma anche a Woodstock e Toronto.
Della serie originariamente erano previsti 13 episodi.
Il metodo utilizzato nelle esecuzioni nello Stato dell'Illinois non è la sedia elettrica, bensì l'iniezione letale. Originariamente lo stesso script prevedeva questo metodo ma è stato modificato per scioccare ancor più lo spettatore. Al momento le esecuzioni nell'Illinois sono sospese.
L'interruzione di ben 4 mesi fra la trasmissione dell'episodio 13 e il 14 si è trasformata in un bel problema: l'esecuzione di Lincoln è fissata per l'11 maggio eppure quella notte nevica... Solo pochi episodi prima (ep. 1.06 e 1.07) faceva un gran caldo. Fortunatamente si è potuto giustificare la cosa appellandosi al bizzarro clima dell'Illinois...
Stacy Keach (il direttore Henry Pope) ha passato sei mesi in un carcere in Gran Bretagna nel 1980, per problemi di droga. Ha poi modellato il suo personaggio sul direttore di quell'istituto (i casi della vita!)
La storia di 'D.B. Cooper' si ispira ad un episodio realmente accaduto nel 1971, quando un tipo dirottò un aereo, estorse 200mila dollari, paracadutandosi poi con circa 10 chili di biglietti da 20 dollari addosso, e non fu mai trovato.
Robert Knepper (T-Bag) ha dichiarato di essersi ispirato ad un suo vecchio professore di Scienze per il taglio di capelli del suo personaggio, specialmente per quello strano ciuffo che gli ricade sulla fronte.
Nessun commento:
Posta un commento